Emanuela Bussolati

figurinaia


1 Commento

botanica sgarzolina

E’ incredibile quante sorprese riservi la natura! Stavo raccogliendo gli ultimi pomodori sul terrazzo… quando mi cade l’occhio su questo vegetale. (Non saprei come lo potrebbe definire Linneo, nè tampoco come la penserebbe Darwin) Portato forse da uno dei merli che mi prendono continuamente in giro, andando a zappettare la terra appena finisco di rinvasare, è davvero un bel rompicapo.

Chiedo aiuto agli esperti per dare un nome al vegetale mutante…

lo strano caso del vegetale mutante


3 commenti

Un libro da lasciare in eredità

Ricordo bene quando mi hanno insegnato a fischiare con un cappellino di ghianda, tenendolo tra indice e medio piegati in modo da convogliare l’aria nella cavità e ricordo bene le fionde e gli archi che mi costruivo da piccola, i cestini di lavanda, i rombi… Ecco delle esperienze che mi piacerebbe passare a Tobia, quando sarà in grado di apprezzarle… E intanto non sarebbe male che i grandi si innamorassero del libro Jouets de plantes di Christine Armengaud, edizioni Plume de carotte. A che serve tirar fuori dalle foglie fischi e schiocchi? A nulla e a tutto: a godere della natura con la propria natura giocosa.

jouets de plantes